Ogni uomo vuole condurre una vita intima normale. Ma a causa dello stress, della depressione o di uno stile di vita inadeguato, a letto non brilli più come prima. Devi davvero rinunciare al sesso? Naturalmente no, perché in molti casi la causa della ridotta potenza è la mancanza di minerali e vitamine di cui il corpo maschile ha bisogno. La nostra dieta contiene pochissime sostanze utili, quindi ti consigliamo di assumere un buon complesso vitaminico che, in combinazione con una corretta alimentazione e uno stile di vita attivo, migliorerà anche il tuo benessere e la tua potenza.
Vitamine per gli uomini per migliorare la potenza: criteri di selezione

Naturalmente voglio ottenere tutte le sostanze nutritive dal cibo, ma nel mondo di oggi questo compito è impossibile. Molte persone sono sospettose nei confronti dei complessi vitaminici sintetici e si rifiutano di usarli. E questo è del tutto vano, perché contengono molte più vitamine e minerali del cibo. Inoltre, grazie all'utilizzo delle moderne tecnologie, i farmaci sono di alta qualità e sono perfettamente assorbiti dall'organismo.
In base a quali criteri dovrebbero essere selezionate le vitamine per la potenza:
- Vitamina C Questa vitamina aumenta il flusso sanguigno e migliora la circolazione sanguigna. Questo è molto importante perché la potenza è direttamente correlata alla circolazione sanguigna e quando diminuisce, la qualità della vita intima peggiora. Inoltre, la vitamina C aiuta a sbarazzarsi delle infezioni del tratto urinario.
- Acido folico (vitamina B9) – Gli studi attuali hanno dimostrato che questa sostanza influenza la produzione e la potenza dello sperma. Con un uso regolare e a lungo termine, noterai che la tua vita personale è diventata molto più luminosa.
- zinco – Influisce sui livelli di testosterone e ne promuove la produzione. Ma come sai, la tua forza maschile dipende dal testosterone: più ce n'è, meglio è. E in combinazione con l’acido folico, lo zinco può fare miracoli! Pertanto, quando si sceglie un complesso vitaminico, assicurarsi di prestare attenzione al fatto che contenga questi due componenti.
- Vitamina E – Aumenta la produzione di sperma, converte i grassi in energia e aumenta la quantità di testosterone prodotto. Inoltre, la vitamina E ha un effetto magico su tutto il corpo: rafforza il sistema immunitario, previene il cancro e ha un effetto positivo sulla circolazione sanguigna.
- Vitamina B12 – Nutre i vasi sanguigni e previene l’anemia (carenza di ferro). Deve essere assunto da persone che hanno un basso livello di sperma attivo e una ridotta produzione di sperma.
- Acido nicotinico (vitamina B3) – noto anche come niacina. L'acido regola il livello degli ormoni maschili e migliora la circolazione sanguigna. Inoltre, la sostanza previene malattie come la disfunzione erettile.
- Vitamina D – aumenta il tasso di sintesi dell’ormone testosterone, migliora la potenza. Poiché gli alimenti contengono la vitamina in piccole quantità, consigliamo di assumerla come integratore.
Come prendere un complesso vitaminico

Non ti consigliamo di familiarizzare con l'elenco dei migliori complessi vitaminici, poiché non pubblicizziamo. Devi scegliere le vitamine adatte a te in base ai criteri sopra menzionati. Prima di acquistare, assicurati di leggere gli ingredienti e chiedi al venditore di fornire certificati di qualità per il prodotto. Puoi anche consultare prima il tuo medico; Inoltre vi darà qualche prezioso consiglio per la vostra scelta.
Come assumere correttamente le vitamine? Tutto dipende dal tipo di complesso vitaminico che hai acquistato. Nella maggior parte dei casi troverai le istruzioni sull'etichetta. Per garantire un corretto assorbimento del complesso vitaminico, berlo durante i pasti e un po' d'acqua.
Le vitamine di alta qualità per gli uomini possono essere acquistate non solo nelle farmacie, ma anche nei negozi di nutrizione sportiva.
Non dimenticare che le vitamine non sono una panacea per tutti i disturbi. Per risolvere il tuo problema maschile, devi cambiare completamente il tuo stile di vita: mangiare bene, dimenticare le cattive abitudini, essere meno nervoso. Se la situazione non migliora anche dopo aver seguito queste raccomandazioni, è necessario consultare uno specialista: potresti avere una malattia.




























